dare nuovo colore alla casa: rose quartz & cipria mood

ac9640978aa53980767f6a535d12a60d.jpgSimbolo della capacità di dare e riceve amore, il colore Rosa conferisce passione e vitalità nell’amore per altri e per se stessi.
Ha la funzione di aumentare l’intuito nelle donne e aiutano a mettere gli uomini in condizioni di capire al meglio le donne.

La caratteristica principale del colore Rosa è quella alleggerire la mente e di fugare pensieri negativi che vi si possono annidare.

Ma questo colore, simboleggia anche la capacità di aprirsi verso il prossimo in un continuo ed equilibrato scambio tra il dare e il ricevere.
Il colore rosa nasce dalla commistione tra la carica del rosso e la neutralità del bianco e universalmente rappresenta da sempre la dolcezza e la delicatezza, ma anche la gratitudine, la  comprensione e la tenerezza.
Infatti non per niente è anche il simbolo dei neonati, indipendentemente dal sesso e viene utilizzati per dipingere le pareti delle camere dove dormono i piccoli.
Contrariamente a quello che si possa pensare oggi il rosa per secoli è stato considerato uncolore adatto ai maschi perché nella maggioranza delle culture, non solo quelle orientali, era una variante del rosso simbolo della forza e della virilità maschile che si univa al bianco, rappresentante la spiritualità e la purezza dell’anima.
Solo in anni più recenti è stato invece associato al sesso femminile (mentre l’azzurro è diventato il colore dei maschi sin dalla nascita), anche se in realtà ricerche mediche specifiche hanno dimostrato come i bambini almeno sino ai tre anni non distinguano il rosa dal rosso.
In psicologia il rosa è invece il simbolo della speranza.
Si tratta quindi di un colore positivo che incute un certo senso di sicurezza e di ottimismo vero il futuro.
Un colore che calma gli istinti primitivi, attenua i sentimenti di rabbia e l’aggressività, ma anche il senso di abbandono e la voglia di vendetta verso gli altri.
Contrariamente al rosso, che universalmente e non solo in medicina viene ritenuto il colore della carica, dell’azione repentina, il rosa invece trasmette tranquillità e voglia di pensare prima di agire.

Quartz-rose-furniture-details.jpgamo i colori pastello, tenui e delicati.

amo le tinte neutre che danzano tra il bianco, il beige, il corda ed il grigio chiaro.

ma se dovessi scegliere un altro colore, credo che il cipria sia una di quelle sfumature che ritengo tra le più eleganti e soft.

non sono un amante del rosa, in verità.

ma il cipria, soprattutto dentro alle proposte che tra poco vi svelerò, mi ha intrigato.

soprattutto per quanti riguarda l’ambiente della camera da letto.

lo trovo raffinato, rilassante e davvero adatto ad una zona notte.

4fd8098206dd1915e14acef085eda850
Bild fotograferad för Ikea Livet hemma, 160121. Beställare Johanna Ridemar och Anna Lenskog Belfrage, Futurniture.

trovo infatti che arredare la camera da letto con un velo di rosa cipria, magari nella parete della testiera del letto, sia davvero una chicca!

inoltre trovo che accostare questa sfumatura ad accessori e complementi d’arredo che richiamano il bronzo o l’oro rosa sia davvero un tocco di classe.

credo infatti che questo binomio si accosti perfettamente e lo trovo di gran gusto.

se devo proiettare questa soluzione alla mia casa, con il pavimento in laminato effetto parquet rovere chiarissimo ed i muri bianchi (proprio come nella fotografia) beh direi che farebbe il suo effetto!

camea-da-letto.jpg

così come trovo che i colori si possano sposare perfettamente anche con i loro alter ego<. in questo caso il grigio.

un grigio non eccessivamente invasivo, ma comunque di impatto.

un accostamento di colore che a mio avviso non toglie nulla, anzi credo li rafforzi entrambi ed il risultato lo trovo assolutamente d’effetto.

credo che non ci si debba mai chiudere nessuna strada, ma provare, provare e provare e trovare infine il proprio stile.

io di certo sono una persona che in fatto di casa, non riesce mai a stare ferma!

chissà che un domani non decida di convertirmi anche io a queste tonalità…

201624_idbe01a_01_PH132518.jpg

070f4c42637a.png

99c6bc68a6e6068b6069d5240eeac015.jpg

proprio perchè sono convinta che non ci si debba chiudere nessuna possibilità, credo che questo colore sia davvero ottimo anche per una craft room o un ambiente di lavoro.

proprio perchè personalmente mi trasmette un senso di rilassatezza e di calma e se devo pensare ad un ambiente nel quale trascorrere molte ore al giorno lavorando, beh credo che opterei per questo cipria.

Woontrendz-poederkleuren-750x502.png

lavorando come educatrice e poi come atelierista (anche se per un periodo estremamente breve prima di questa gravidanza) ho affinato la mia attenzione per i colori e sviluppato una grande sensibilità per queste gammature.

835bfd55dfd9ca908813cdc0f8f10e56.jpgnei miei ultimi mesi di lavoro ho puntato molto sulla scelta dei colori ed investito molto tempo nello studio delle moodboard e degli accostamenti di colori, non solo per una questione pratica di proposta da avanzare ai bambini (dentro a dei percorsi progettuali specifici), ma anche come richiamo estetico.

credo infatti che il colore sia una componente emotiva essenziale e fortissima della nostra vita.

al colore si legano le nostre emozioni, i nostri stati d’animo e come i profumi, i nostri ricordi.

bc30692dcb9cae3579fdb86308eb3f7b.jpgecco allora che amo lavorare sul colore in tutte le sue forme ed ecco allora spiegato perchè mando avanti questa piccola rubrica dedicata alla casa ed alle proposte di colore in questo periodo.

credo che il colore parli molto di noi e sia anche un pò il nostro biglietto da visita.

Woontrendz-poederkleuren-in-het-interieur.jpg

Rose-Quartz-Moodboard.jpg

5c27531d2728d22f46b896239fb0547e.jpg

ecco alcuni modi di dire sul colore rosa:

Vedere la vita in rosa                                                                                                                         essere grandi sognatori

Cronaca rosa
notizie scandalistiche

Esser la più bella rosa del giardino                                                                                                  essere la persona o la cosa più bella o migliore di un gruppo, usato spesso in senso ironico

Essere tutto rose e fiori                                                                                                                        essere una situazione particolarmente felice, serena, facile e simili.                                     Usato più spesso nella forma negativa “non son tutte rose e fiori”, per ricordare che anche le situazioni apparentemente più felici e privilegiate comportano fatiche e disagio

Fresco come una rosa                                                                                                                                      [Fig.:] in ottime condizioni fisiche, riposato; anche vitale, vivace, pieno d’energia. Riferito al colorito, sano, fresco, rosato, detto in particolare di un bambino.                                             In senso ironico, si usa per chi fa un discorso molto ingenuo oppure per chi si presenta con aria innocente e disinvolta dopo avere combinato un grosso guaio, o aver fatto preoccupare gli altri e così via

Lascia un commento