c’è posta per noi

senza rubare la scena alla grandissima Maria De Filippi, vi racconto cosa abbiamo costruito io e Nicolò qualche pomeriggio fa.

ma come sempre, andiamo per gradi.

Nicolò ama tantissimo disegnare, lo fa da sempre.

anche a scuola disegna tanto e quasi quotidianamente prepara una grafica da portare a casa per papà.

da tempo notavo che questo gesto stava diventando ormai un rituale giornaliero e siccome a casa nostra nulla si butta senza il mio consenso, ho proposto a Nicolò di preparare una sorpresa per papà.

utilizzando una scatola per capsule di caffè abbiamo dato vita ad una bellissima buca delle lettere per i disegni che Nicolò prepara per papà, a scuola ed a casa.

ecco come abbiamo fatto:

  • innanzitutto ci siamo procurati una scatola.

noi abbiamo scelto quella delle capsule del caffè, ma ottime possono essere anche le confezioni dei corn flakes, della pasta o qualsiasi ci sia in giro per casa.

servono poi:

  • pennarelli
  • nastro adesivo
  • forbici
  • corda o rafia colorata
  • salvabuchi
  • bucatrice

IMG_6760.JPG

per primissima cosa abbiamo, con grande attenzione, scollato tutti i lati della scatola aprendola completamente.

questa operazione è fondamentale per ri-assemblare la confezione al contrario (con la stampa all’interno).

ma se preferite potete rivestirla completamente di carte colorate o decorarla come meglio preferite.

IMG_6761.JPG

siccome la nostra scatola aveva il lembo superiore rotto, lo abbiamo tagliato definitivamente.

ma interessante potrebbe diventare anche crearne una versione con la classica apertura orizzontale per “imbucare” i messaggi.

a questo punto abbiamo decorato la cassetta e di questo si è occupato Nicolò (scritta “posta” a parte naturalmente).

IMG_6765.JPGimg_6763img_6764

ora che la cassetta è decorata passiamo al ri-assemblaggio aiutandoci con il nastro adesivo.

IMG_6771.JPG

noi abbiamo utilizzato del nastro biadesivo che abbiamo poi rafforzato con nastro di carta.

arrivati a questo punto, la cassetta della posta è verosimilmente pronta, ma anca ancora un dettaglio: come la attacchiamo al muro?

ecco allora che grazia alla bucatrice abbiamo impresso due fori sul lato posteriore.

img_6772

il cartoncino è abbastanza resistente ma abbiamo preferito rafforzarlo utilizzando dei salvabuchi che avevamo in casa e che abbiamo applicato sia all’interno che all’esterno dei due fori.img_6773

a questo punto in base ai vostri gusti ed alle vostre necessità utilizzate una corda, un filo, una passamaneria per creare il supporto della vostra cassetta della posta.img_6774

Nicolò ha scelto di appenderla alla porta della sua cameretta ma in realtà questa provvisorietà data proprio dal supporto in corda, la rende facilmente trasportabile e dunque mobile.

in questi pomeriggi infatti ha transitato parecchio tra le porte di casa…img_6775

ora largo ai messaggi, foto, disegni e tutto ciò che volete “spedire” a mamma, papà o chi preferite voi!img_6777img_6779

spero che questo semplice ma delizioso omaggio vi abbai dato un’interessante spunto per inventare sempre qualcosa di nuovo con questi piccoli monelli!

IMG_6782.JPG

e qualche sera dopo…

IMG_6921.JPG

img_6923img_6925

i papà

sentivo la necessità di riprendere in mano queste righe e di dedicare un tempo ai papà.

in questi giorni ho pensato molto ai papà, sia in occasione della festa del 19 marzo, sia in occasione dell’avvicinarsi della nascita del piccolo di casa.

i papà.

i papà sono, credo, la categoria genitoriale più misteriosa.

sempre un pò dietro le quinte quando la gravidanza inizia.

perchè ci si preoccupa per la mamma, per la creatura che arriverà al mondo, ma i papà?

e poi eccoli ancora dietro il sipario quando un bambino viene al mondo, quando una nuova vita nasce.

e di nuovo eccoli al lavoro dal mattino alla sera, spesso impegnati in lavori pesanti, per garantire alla nuova famiglia la felicità ed il benessere di cui necessita.

ed i papà sono sempre lì, dietro la scenografia, un pò nascosti, eppure così importanti.

loro che sanno sempre stare un pò in disparte, che non vogliono rubare la scena a nessuno, quasi a non voler disturbare, che non vogliono esporre i loro super poteri e che dietro a quel sipario nascondono le loro debolezze.

perchè i papà sono esseri straordinari.

così cavallereschi eppure così fragili nella loro sensibilità nascosta dietro quelle braccia forti e quella voce possente e profonda.

loro che in un abbraccio ci fanno sentire protetti da tutto e tutti, loro che nonostante la stanchezza di ore ed ore di lavoro trovano l’energia per giocare con i propri bambini, loro che non smettono mai di dirci grazie, per ciò che hanno.

e questo è quello strano mondo dei papà, quella specie così misteriosa ed attraente allo stesso tempo.

arton34675.jpg

il  mio papà credo sia stato il più misterioso di tutti, per lo meno per me, in fin dei conti è stato l’unico papà che ho avuto!

sempre pieno di lavoro, sempre indaffarato da mattina a sera per non farci mai mancare niente, forse un pò del suo tempo, quello si.

perchè il mio papà, questo genitore misterioso, ha sempre lavorato tantissimo.

sacrificando probabilemente il tempo per giocare con noi, ma con l’intenzione di non toglierci mai nulla.

e così si è sempre nascosto dietro quegli occhi scuri e quello sguardo quasi accigliato, che ci faceva soggezione e ci rimetteva sull’attenti quando, fino a più grandi, sapevamo di aver sbagliato.

uno sguardo che in realtà credo nascondesse e nasconda una grande sensibilità.

l’ho capito solo crescendo, negli anni, quando è diventato nonno.

ed ecco allora che si è ammorbidito, che quello sguardo si è disteso, che i toni si sono addolciti e finalmente ho conosciuto un pò di più quel papà misterioso.

news_1410165250.jpg

quel papà che sa abbracciare forte, che sa soffermarsi a giocare in giardino o in salotto con Nicolò, che sfoglia un libro o guarda i cartoni animati.

che forse si è anche reso conto, nel tempo, di cosa si sia un pò perso.

eccoli che i papà quando meno ce lo aspettiamo escono allo scoperto, rivelano il loro lato più intimo e riservato.

perchè dietro a quel sipario che spesso tendono, credo non ci sia cattiveria o disinteresse.

credo che sia il loro modo privilegiato per godersi lo spettacolo della vita da una postazione migliore, un pò in penombra ma comunque sul palco, in disparte ma dalla una visuale migliore.

dove possono commuoversi e rigarsi di lacrime senza farsi vedere, senza svelarsi mai fino in fondo.

dove possono godere degli applausi del pubblico e della soddisfazione di chi sta in scena.

la veduta migliore, non c’è dubbio.

un pò in disparte eppure lì a vigilare che tutto vada come deve andare.

fino alla fine dello spettacolo.

 

 

il nostro super papà

il nostro super papà è nato il 19 giugno 1984, per lo meno anagraficamente parlando.

20150412_095358.jpg

se vogliamo essere più precisi, il nostro super papà è nato la prima volta il 3 aprile 2013 (quando abbiamo scoperto che sarebbe stato un super papà) e poi di nuovo il 10 dicembre dello stesso anno.

in realtà a voler essere ancora più precisi, il nostro super papà è nato anche il 29 luglio 2015 (quando abbiamo scoperto che sarebbe stato un super papà elevato alla seconda) e rinascerà a breve, questione di poche settimane.

insomma il nostro super papà ha un sacco di feste da festeggiare ed oggi è una di quelle!

perchè oggi, nella festa del papà, l’attenzione è solo per lui!

ed ecco cosa abbiamo preparato io e Nicolò per festeggiarlo.

e soprattutto per ringraziarlo ogni giorno di essere il nostro super papà.

perchè essere un super papà è un mestiere difficile.

ci si deve alzare presto al mattino e ci si addormenta tardi alla sera, si deve vigilare che tutta la famiglia sia al sicuro e sia felice.

e si deve saper volare, da uno spazio all’altro, dal lavoro a casa.

un super papà come il nostro deve per forza avere dei super poteri.

altrimenti come farebbe ad andare al lavoro, aiutarci con la spesa, giocare a costruire gru e ponti per i trenini, leggere i libri, preparare il bagnetto con i dinosauri e la schiuma, insegnare ad andare con il monopattino, giocare a tirare calci alla palla in cortile, aiutare la mamma nelle faccende domestiche e ricordarci quanto è felice?!

ecco allora che abbiamo pensato per lui qualcosa di unico!

IMG_6008.JPG
t-shirt

per questo bellissimo presente ci siamo affidati a “FARFY LAB”.

lei si chiama Claudia e realizza queste bellissime personalizzazioni per ogni evento!

e non solo abbigliamento, ma anche accessori per bambini, decorazione per feste e party planner, insomma, un mestiere interessante.

abbiamo conosciuto le sue creazioni tramite facebook ed instagram (vi lascio i link qua sotto) e ci siamo rivolte a lei, tramite un’amica, per preparare questo regalo.

in modo particolare abbiamo chiesto un set composto da:

  • maglietta per papà taglia L
  • maglietta per Nicolò taglia 3 anni
  • body intimo per neonato taglia 3-6 mesi

così tutti e tre questi ometti avranno la loro maglietta personalizzata da sfoggiare!

IMG_6009.JPG
la t-shirt di papà

la maglietta di papà è in cotone bianco, taglia L con stampa.

la stampa vi posso garantire che è di ottima qualità, lo si può percepire già accarezzando il tessuto stesso.

IMG_6011.JPG
la t-shirt di Nicolò taglia 3 anni

anche per Nicolò maglietta in cotone bianco taglia 3 anni (vestibilità ottima) con stampa.

IMG_6010.JPG
body intimo in cotone taglia 3-6 mesi 

ed anche per il piccolo di casa, body intimo in cotone bianco taglia 3-6 mesi con stampa.

insomma un set davvero bello e divertente.

IMG_6012.JPG

a papà è piaciuto tantissimo questo regalo, è rimasto davvero sorpreso!

e vi assicuro che la qualità del prodotto è ottima perciò un plauso va a Claudia ed al suo magnifico lavoro!

direi proprio che non ci siamo sbagliati!

IMG_6007.JPG
claudiafoglia1@gmail.com

i tempi di consegna sono stati velocissimi e massima la serietà.

insomma date un’occhiata anche voi alle sue creazioni, ce n’è per tutti i gusti!

e Nicolò?

anche Nicolò a scuola ha preparato un regalo per la festa del papà.

ecco cosa ha ricevuto il nostro super papà…

IMG_6001.JPG
colonna greca

nel corso di questo anno scolastico, a scuola, Nicolò sta attraversando il tema del viaggio nel tempo, esplorandolo attraverso le diverse civiltà che hanno fatto la storia.

dall’uomo primitivo ai maya, fino ai greci.

ecco allora che ha regalato a papà, per la sua festa, una colonna greca.

attenzione!

non è una colonna qualsiasi guardatela bene!

IMG_6002.JPG

questa colonna greca fatta in cartoncino ondulato è in realtà un porta monete.

il più bello che abbia mia visto!

IMG_6003.JPG

l’estremità della colonna poi, dove poggia il capitello, si solleva e permette di svuotare a tempo debito il porta monete.

beh devo dire che il papà si è davvero commosso quando ha ricevuto il regalo fatto da Nicolò a scuola, il suo primo lavoretto per la festa del papà.

ed insieme hanno già fatto un patto: raccoglieremo i soldini per andare al mare tutti e quattro insieme questa estate!

ecco come abbiamo festeggiato il nostro super papà.

ecco solo un paio dei regali che abbiamo preparato per lui, perchè in realtà ne manca ancora uno.

è qua nella pancia che scalcia, ed arriverò tra poco!

 

e poi nacquero i papà

e poi nacquero i papà.

in realtà nacquero lo stesso giorno in cui nacquero le mamme, ma forse nessuno ci fece caso più di tanto.

perchè nello stesso giorno in cui nacquero i bambini, nacquero le mamme ed i papà.

si anche loro!

perchè dietro alle quinte, sempre un pò nascosti dietro a quel pancione che prende tutta la scena, a fare da registi in modo che tutto funzioni, ci sono proprio i papà.

con quelle braccia lunghe e forti, quelle mani grandissime e la voce profonda, i papà sono le sentinelle dei nostri castelli.

è grazie a loro se ci sentiamo protetti, come mamme e come figli.

ed allora ecco che finalmente una giornata all’anno la dedichiamo anche a loro!

ho raccolto sul web ed ho selezionato alcune idee carine per chi ha dei bambini di diverse età, per celebrare con un piccolo presente la festa del papà.

non dimentichiamoci poi dei futuri papà!

è anche la loro festa!

ecco allora una gallery dei lavoretti home made che potete preparare con i vostri bambini.

005fddd29cd5c721a2d455b92bd705a9.jpg

questa idea mi è piaciuta tantissimo.

veloce e d’effetto anche per chi non è abile manualmente ma non vuole rinunciare a qualcosa fatto a mano.

occorre semplicemente un tappo in sughero, un occhiello con filetto a vite e dei pennarelli colorati.

potete far disegnare ai vostri bambini i personaggi, magari componendone diversi.

chissà che possa diventare non solo un portachiavi, ma anche un gioco da fare insieme a papà, la sera.

e poi… viva il riciclo!

65ac6c67678061f1137f7d13dc621255.jpg

se invece vi sentite più abili ecco un’idea carina per un portafoto originale.

anche qui vi potete sbizzarrire con carta, colla e forbici.

e naturalmente scegliere tra i vostri scatti migliori quello che più vi piace.

per creare l’effetto dello zoom è poi sufficiente un bicchierino in plastica, ritagliato all’altezza del bordo, o un rotolino di carta che avete sicuramente in casa.

3425cbb80ccfae3ea158ec22e8d01830.jpg

festa del papà è sinonimo di cravatta.

che sia un bigliettino, un disco orario, o in questo caso un porta penne, la cravatta è un evergreen da sempre.

ecco allora un modo carino di introdurla nel vostro regalo.

con un vasetto di vetro o un barattolo di latta, potete giocare a travestirlo da papà!

e magari papà avrà piacere di portarlo con sè in ufficio, sulla scrivania, sfoggiandolo con grande orgoglio.

523679344e1d7fbfda1a3ed684264ae4.jpg

rimanendo sempre in tema gioco, ecco un’altra idea carina che mi ha catturato l’attenzione.

un tris da giocare con papà.

in questa proposta sono stati utilizzati i tappini dei ben noti ovetti in cioccolato ed una piastrella di riciclo.

credo che un’altra combinazione carina potrebbe essere utilizzare i tappi delle bottiglie di plastica o dei detergenti per la casa (le dimensioni a discrezione vostra in base all’età del bambino si intende).

per quanto riguarda la base si può utilizzare anche un semplice riquadro di cartone purchè sia pulito e privo di scritte.

e magari perchè non mettere, sulle pedine, il primo piano del bambino o del papà per distinguere le due squadre?

insomma largo alla fantasia!

3372023617152123460538824af920cb

ultima ma non ultima questa tazza da caffè o da colazione.

semplicemente decorata con un disegno a piacere fatto dal vostro bambino.

vi consiglio un pennarello da ceramica, lo troverete sicuramente presso la vostra cartoleria di fiducia.

così facendo sarete certi di non perdere al primo lavaggio la grafica!

insomma direi che qualcosa di interessante sia venuto fuori, ora tocca a voi!

domani vi svelerò cosa abbiamo preparato io e Nicolò per il nostro papà, e cosa Nicolò ha preparato a scuola!

a presto!