pelle

come se essere una persona sensibile in un mondo come il nostro non fosse già una croce importante da portare, ho vinto anche un’altra dolce ed amara sentenza: ho la pelle sensibile

che la mia pelle fosse suscettibile alle carezze tanto quando agli schiaffi, che fosse più sottile di quella di chi mi trovo davanti nè avevo già la consapevolezza e qualche cicatrice

ma quanto al senso fisico della cosa, lungi da me giustificarla così

ho avuto la pelle bellissima ed indecente a periodi alterni della mia vita: in gravidanza e nei momenti top è sempre stata bella, luminosa, liscia

nei momenti di maggiore stress (praticamente la predominante) o sbalzi ormonali uno schifo totale

non ho mai vissuto bene questa cosa ovviamente, per non parlare della delicatezza con la quale certe bocche, degne solo delle proprie teste, hanno in più occasioni commentato, beffeggiato o scherzato su questa cosa

ed io quella pelle brutta, fastidiosa, vergognosa me la sarei strappata di dosso, letteralmente

ma ora ho finalmente capito due cose fondamentali e sono qui per urlarle a chi, come me, vive lo stesso disagio: la prima, che la mia pelle è più sensibile perciò esattamente come me, va trattata con la dovuta delicatezza

la seconda, che la mia pelle non è un problema, ma la valvola di sfogo di qualcosa che dentro mi ha demolito e che in un qualche modo trovava il canale più sensibile per uscire

quanto a chi ha la mal accortezza di parlare senza riflettere, vi consiglio una conversazione con uno specchio che perlomeno riflette, ma senza parlare

ciclo e falsi miti

per decenni è stato in assoluto un argomento tabù, addirittura ce lo hanno categorizzato tra i beni di lusso, ma il cielo è una condizione fisiologica normale e come tale andrebbe trattata.

proprio come le fasi lunari, anche il ciclo segue una precisa successione di eventi a prescindere dalla regolarità o meno con la quale si presenta.

fase 1: follicolare

è la fase iniziale del ciclo e dura circa 14 giorni.

questo periodo è caratterizzato dalla presenza delle mestruazioni per circa 3-5 giorni e successivamente dalla fase proliferava, che termina con l’ovulazione, dove avvengono una serie di cambiamenti a livello uterino.

i sintomi: stanchezza, gonfiore addominale, ritenzione idrica, mal di testa, dolore al basso ventre

fase 2: ovulatoria

identifica i giorni di maggiore fertilità e sopraggiunge a metà del ciclo, quindi intorno al quattordicesimo giorno.

in questa fase si assiste alla rottura del follicolo ed alla liberazione della cellula uovo.

sebbene l’ovulazione sia un evento improvviso, il periodo fertile dura 2 o 3 giorni in quanto sia l’ovulo che gli spermatozoi sono in grado di sopravvivere all’interno dell’utero qualche giorno.ù

i sintomi: variazione delle secrezioni cervice-vaginali, variazione della temperatura corporea basale, cambiamenti della cervice uterina, crampi addominali, aumento del desiderio sessuale, cambiamento della consistenza del seno, nausea

fase 3: luteale

denominata puteale da “corpo luteo” ovvero dalla ghiandola preposta alla produzione del progesterone.

nella seconda metà del ciclo questo ormone viene rilasciato in quantità elevata per poter creare le condizioni favorevoli alla fecondazione ed all’annegamento della cellula uovo nell’endometrio.

i sintomi: tensione al seno, dolori alla schiena, senso di gonfiore

insomma, una serie di gioie e dolori ci aspettano dalla comparsa del primo ciclo fino alla scomparsa dell’ultimo!

solo nel 1888 fa capolino il primo assorbente usa e getta, realizzato dalla Johnson & Johnson e da un’altra marca chiamata Kotex, ma esistono ad oggi diverse tipologie di assorbente ed ognuna ha il suo!

dopo aver provato le marche più famose in commercio fino ai biologici in cotone, da alcuni mesi ho scelto di eliminare i classici assorbenti per qualcosa di ecologicamente più sostenibile: la coppetta mestruale.

la coppetta mestruale è un tipo di barriera indossato durante il ciclo ma che differenza di altri metodi più noti, come il tampone igienico o l’assorbente, non assorbe il flusso né lo cattura all’esterno.

per vedere come funziona e come si inserisce clicca quai sotto:

l’ho scelta perché:

  • è un notevole risparmio economico
  • riduco il numero di rifiuti annui
  • mi sento più libera nel movimento
  • non ho assorbenti sparsi per la borsa
  • non ho fastidi
  • anche al mare non mi sento a disagio
  • sono comoda se voglio fare sport ed andare in palestra
  • è pratica
  • voglio assolutamente abbandonare la cultura dell’usa e getta

se hai qualche curiosità scrivimi nella sezione domande e sarò felice di rispondere ai tuoi dubbi.

la pagella dei preferiti del periodo: prodotti per il corpo della linea Just

da tempo non buttavo giù una pagella di prodotti.

in queste settimane però non sono stata ferma, anzi!

ho provato diversi prodotti e sono qui per raccontarveli e consigliarveli.

PRODOTTI PER IL CORPO DELLA LINEA JUST

il primissimo prodotto della linea Just che acquistai fu la crema al timo, anni fa.

e da allora ho potuto toccare con mano e con la mia pelle, ma anche quella dei miei bambini, la validità e l’efficacia di questi prodotti per il corpo, per la casa, per tutti insomma.

si perchè Just ha una linea per la persona, una linea per la famiglia ed una linea per la casa.

ecco alcuni prodotti che ho utilizzato (e sto ancora utilizzando) e che promuovo a pieni voti!

prima di tutto occorre ricordare che Just offre una linea di cosmetici e prodotti naturali che guardano prima ad una cura per la nostra pelle, per la nostra famiglia e per l’ambiente.

una vera e propria coccola di benessere.

LATTE MANDORLE PER IL CORPO

IMG_8061
http://www.just.it/lozioni-spray-dermoprotettivi.asp?prod=latte-mandorle

questo latte per il corpo ha come base mandorla dolce, mandorla amara e mais.

avete presente quando preparate un dolce e utilizzate l’estratto di mandorle per dar sapore alla vostra torta?

ecco lo stesso profumo che io ritrovo in questo fantastico prodotto per il corpo.

nutriente, non unge, si assorbe velocemente e soprattutto la sua profumazione dura a lungo così come la sensazione di idratazione sulla pelle.

potete portarlo con voi in vacanza questa estate, come doposole per dare sollievo alla pelle al termine di una giornata in spiaggia.

lo utilizzo prevalentemente dopo la doccia e da quando ho partorito, anche sulla pancia per idratare la pelle che nel frattempo ha subito una notevole trasformazione.

se avete poi, come me, problemi di smagliature ed inestetismi che volete attenuare, questo latte corpo è ottimo soprattutto se combinato con poche gocce di essenza di geranio.

IL MIO VOTO E’: 10


LATTE SOLARE AD ALTA PROTEZIONE E CREMA VISO SOLARE

IMG_8062
http://www.just.it/solari.asp?prod=latte-solare-50                                      http://www.just.it/solari.asp?prod=crema-viso-solare-30

solo due prodotti per proteggere tutta la famiglia!

il latte solare ad alta protezione ci permette di proteggere la nostra pelle soprattutto i primissimi giorni di esposizione al sole.

la loro formulazione a base di stella alpina e genziana li rende prodotti davvero unici.

la profumazione ricorda l’estate, il mare, le vacanze.

la melanina si attiva mediamente dopo un paio di giornate di esposizione, ed è proprio in questo primissimo tempo che la pelle ha bisogno di maggiore protezione.

il fattore protettivo poi, dopo l’applicazione necessita di almeno 20-30 minuti per attivarsi perciò noi siamo abituati a prepararci già in camera, prima di scendere in spiaggia.

i primissimi giorni utilizziamo questa formula con fattore di protezione 5o poi possiamo scendere, fino anche ad una protezione 30 o 25.

tutti e quattro abbiamo una carnagione abbastanza scura, bambini compresi, perciò mi sento sicura con questi prodotti.

io e Nabile poi, per il viso, utilizziamo la crema viso con fattore di protezione 30.

come per il latte solare, è bene ripetere l’applicazione almeno ogni paio d’ore, dopo il bagno o quando ci si sente molto accaldati.

IL MIO VOTO E’: 10 E LODE!


CREMA GEL BODYFRESH®

IMG_8063
http://www.just.it/creme-dermoattive.asp?prod=crema-gel-bodyfresh

avete presente quella sensazione di freschezza quando, sulla riva del mare, la sera, passeggiate?

ecco come mi sento dopo aver applicato questo prodotto sulla mia pelle.

la sera, dopo una lunga giornata di lavoro, passata spesso in piedi o comunque in movimento, h la necessità di dare sollievo a gambe e piedi e questa crema è un vero portento.

la sua formulazione è a base di melissa, salvia, arnica ed erbe officinali che non solo restituiscono freschezza, ma offrono elasticità, tonicità alla pelle e sollievo dalla stanchezza.

se avete una sensazione di pesantezza a piedi e gambe vi consiglio di stendere un leggero velo e di massaggiarla a lungo.

la sua profumazione potrebbe risultare un pò maschile, abbastanza forte insomma.

il suo colore blu intenso e la sua consistenza in gel la rendono davvero particolare già dall’applicazione.

credetemi, non ve ne pentirete mai di averla acquistata!

il caldo non mi fa più paura e la sensazione di piedi gonfi è ormai un lontano ricordo.

IL MIO VOTO E’:10


CREMA GEL ARNICA E ARTIGLIO DEL DIAVOLO

IMG_8064
http://www.just.it/creme-dermoattive.asp?prod=crema-gel-arnica

il nome è già tutto un programma ma se non la conoscete allora è arrivato il momento di scoprire a cosa serve e perchè averne sempre una in casa a portata di mano.

questa crema è, come ben lo dichiara il suo nome, a base di arnica, artiglio del diavolo e l’olio essenziale di incenso.

l’estratto di arnica viene utilizzata da sempre per trattare strappi e contusioni.

l’artiglio del diavolo ha un’azione benefica a livello muscolare mentre l’olio essenziale di incenso ha la capacità di potenziare gli effetti ed i benefici delle piante officinali di cui sopra.

questa crema gel è ottima in caso di stiramenti, traumi muscolari, contratture.

che sia a causa di una storta, dopo un pesante allenamento in palestra o semplicemente dopo una caduta accidentale, un leggero velo di questa crema gel aiuta a risolvere il trauma portando a galla il problema.

oltre all’applicazione magari più volte al giorno per diversi giorni, è bene  integrare anche con un massaggio delicato ma fino al completo assorbimento.

questo per permettere alla pelle di scaldarsi e beneficiare meglio delle proprietà terapeutiche di questo prodotto.

a chi non è mai capitato di svegliarsi al mattino con il collo indolenzito o una spalla rigida?

IL MIO VOTO E’: 10


CREMA TEA TREE

IMG_8065
http://www.just.it/creme-dermoattive.asp?prod=crema-tea-tree

ammetto di non amare particolarmente la sua profumazione, eppure questa crema è una vera e propria bomba!

a base di tea tree (un derivato del te), manuka e rosalina, è da sempre la manna dal cielo delle tribù aborigene australiane.

aldilà del profumo che è pur sempre una questione di gusto personale, questa crema l’ho trovata efficacie per tantissime ragioni:

• brufoletti dovuti al ciclo o a qualche sgarro nella dieta

• sui tatuaggi per velocizzare il processo di guarigione

• sulla pelle che ha necessità di cicatrizzare e di ripristinare il suo equilibrio protettivo

• irritazioni cutanee dovute al sole o al freddo invernale

• pelle eccessivamente secca e desquamata

insomma ne ho due in casa, una nella versione da 100 ml per un utilizzo più casalingo ed una da 30 ml che tengo in borsa e che all’occorrenza so di poter utilizzare perchè sempre con me.

non mancherà nel mio beauty delle vacanze!

IL MIO VOTO E’: 9 (la profumazione proprio non mi fa impazzire)


CREMA PIEDI PEDICREAM

IMG_8066
http://www.just.it/piedi-gambe.asp?prod=pedicream

la sua profumazione ricorda quasi i boschi, il pino e l’eucalipto.

la sua formulazione vede diverse piante officinali combinate insieme tra le quali la camomilla, per un azione lenitiva, l’eucalipto per un’azione rinfrescante, il ginepro, l’olio di mandorla ed il mais.

ideale per chi ha la necessità di idratare ed ammorbidire bene la pianta dei piedi o le mani, soprattutto nel periodo invernale.

o per chi, come Nabile, ha a che fare con le scarpe anti-infortunistiche per diverse ore al giorno e deve ridare idratazione, sollievo ed anche profumazione al piede, magari dopo un lavaggio o un pediluvio con il sale della stessa linea.

IL MIO VOTO E’: 9


CREMA ALLA LAVANDA

IMG_8067
http://www.just.it/creme-dermoattive.asp?prod=crema-lavanda

sono onesta, la lavanda non rientra tra le profumazioni che preferisco.

anzi diciamo pure che in alcuni momenti mi ha dato parecchio fastidio, soprattutto durante le gravidanze.

eppure questa crema dall’intenso profumo di lavanda la trovo eccezionale.

il suo effetto calmante e rilassante, sia sulla pelle che sull’umore è proprio ciò che mi ci vuole al termine di una giornata.

utilizzo questa crema principalmente per Alessandro che tende molto ad arrossarsi in viso di inverno, tra ciuccio e vento.

la utilizzo anche su di me quando non ho con me altre creme viso e devo preparare una base per il trucco.

inoltre spalmato un lieve velo sul corpo dei bambini, dopo la doccia, la sera, lascia un gradevole profumo ed un effetto rilassante su loro e di riflesso anche su noi genitori!

ottima anche come base per massaggi rilassanti o ad azione sui muscoli.

IL MIO VOTO E’: 10


OLIO ESSENZIALE DI GERANIO

IMG_8071
http://www.just.it/oli-essenziali.asp?prod=essenza-geranio

eccola finalmente l’essenza dell’estate per eccellenza.

il profumo del geranio mi ricorda i fiori che mia mamma piantava sul davanzale delle finestre di casa quando eravamo piccoli.

il geranio infatti ha la capacità di allontanare gli insetti e ciò è potenziato dall’estratto del suo olio essenziale.

potete dunque utilizzarne poche gocce in un diffusore per ambienti, sia per deodorare casa che per creare una zona off limits per insetti e zanzare.

utilizzate poche gocce poi in una noce di crema alla mandorla ecco che ha ottimi effetti sulle smagliature e sugli inestetismi della pelle.

naturalmente in quanto prodotto naturale richiede una certa costanza nella sua applicazione

IL MIO VOTO E’: 10 E LODE!


ecco qua alcuni prodotti che sto utilizzando da un pò di tempo e dei quali avevo il piacere di parlarvi.

spero che questa pagella possa esservi utile.

prossimamente magari, ne vedremo altri…

 

 

ricomincio da me…

da quando sono nati i bambini abbiamo cambiato la nostra alimentazione di casa in funzione della necessità di dare solo il meglio ai nostri nani e di portare sulla tavola prodotti meno grassi e più salutari.

in questi mesi sto dedicando tempo ed energie per rimettermi in forma dopo il parto ma soprattutto per stare bene con me stessa facendo non solo educazione “fisica”, ma soprattutto educazione alimentare.

in una parola sola: EDUCAZIONE AL BENESSERE!

un tempo che non ci prendiamo mai.

eppure bastano davvero poche accortezze per vedere già la differenza.

una tra tutte? BERE TANTISSIMA ACQUA

perchè?

Davide ce lo racconta…

https://www.facebook.com/notes/estetica-benessere-canossa/acqua-la-prima-fonte-di-vita/1115435751836369

svestirsi in spiaggia

qualcuno sta rientrando al lavoro, per altri le ferie sono appena agli inizi.

di sicuro l’estate non è ancora finita e se siamo confidenti nel bel tempo avremo ancora davanti tutto un mese di settembre ad attenderci.

ecco allora le tendenze che hanno colorato questa estate nelle spiagge e nei party in riva al mare.

dalle nuove mode ai  migliori costumi da bagno, bikini, interi e trikini di stagione da non perdere!

543b01e1acf9feafbdc924eb1b189afa

1. RIGHE
Ritorna un classico: bikini a mini & maxi stripes, bicolori o multicolori.

che sia un total righe o solo alcuni dettagli, a fascia, intero o bikini poco importa, la regola è: LARGO AL COLORE!

83da37a936292ee189f15581b0db0dda.jpgmini o maxi, orizzontali o verticali, in stile navy o  alla marinière, le righe sono una classico trend dell’estate, anche quando si tratta di beachwear.

al mare o in barca a vela il bikini a millerighe bianco e blu è il due pezzi passe-partout da avere sempre, mentre il costume intero a maxi righe multicolor è il capo di tendenza su cui puntare quest’estate.

Premaman-costumi-2016-1000-23.jpg

1-5.jpg

 

2. STAMPE A FIORI

 Per le più romantiche: un beachwear dai motivi floreali e dai toni pastello.

sboccia una moda floreale, romantica e bohémien.

colori pastello, dal rosa cipria al verde-acqua, fanno da sfondo a stampe a fiori delicate e garden style.

micro fiori, roselline selvatiche e fiorellini di capo invadono bikini, trikini e costumi interi dal design rétro con volants e fiocchi decoro.

Tezenis-costumi-2016-floreali-1000-4.jpg

Tezenis-costumi-floreali-1000-4.jpg

costumi-banana-moon-2016-9

9f307b381362dc73c2afb99ce5e9cd13

3. FANTASIA ZIG ZAG
  per un’estate anni 70: bikini e trikini dalla stampa Missoni.

geometrica e retrò, la stampa a zig zag dal DNA anni 70 torna a colorare di spirito bohémienne le collezioni della moda mare 2016.

una sicurezza in fatto di tendenze beachwear che ogni anno propone nuove combinazioni cromatiche, tagli retrò e giochi reversibili.

dal tankini, il modello a metà tra un bikini e un costume intero, al costume reversibile.

 

b2b69bb83b0dff84d75e92afa8771e5b.jpg

content_tezenis_2.png

4. CACHEMIRE
per chi ha l’anima da globetrotter: il beachwear dalla stampa paisley, etnico e colorato.

Tezenis-costumi-bianchi-neri-1000-52.jpg

Tezenis-costumi-geometrici-1000-4

92bd2749ed26ee5852b3edec9645ee92

5. BIANCO SU BIANCO
Per uno stile chic e sofisticato anche in riva al mare puntare su un grande classico: il costume o l’intero tutto bianco.

19114459675f6b511c0904bd7e6afed3.jpg

Goldenpoint-Costumi-Estate-2016-08-460x580.jpg

5a5671e3340e1f2450e739b0b67b994a6. MOTIVI TRIBAL

fantasie etniche, caraibiche e animalier si uniscono per creare nuovi pattern digitali, dinamici e colorati.

198c8d341a8188592c4a00e0e54bf990.jpgcoloratissimi, eccentrici, esagerati!

semplicemente estivi nei colori forti e nelle stampe dinamiche, adatti a tutte, soprattutto chi gode del privilegio di un abbronzatura davvero da urlo!

accompagnati da grandi occhiali da sole ed orecchini esagerati ecco che il look è fatto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ccb9645f2ba984c32a40abe300b88716.jpg

7. COSTUMI INTERI TOTAL BLACK

Per l’estate 2016 il one piece tutto nero è sensuale, ha tagli cut out e una linea anni 90.

a9e743998a0cf2fac1b0d97f761ff5cc.jpgil nero non passa mai di moda.

elegante e sofisticato, accompagnati da dettagli oro o di luce rendono il relax in spiaggia o un party in riva al mare davvero glamour.

e1e61d9d3143019b9a74dbeb265fb4d0.jpg

TH-16-17-MI-05 P 1 001 001
 8. SURFER
È il big trend moda mare 2016: interi e bikini active, realizzati in tessuti tecnici con tagli pratici e sportivi, per migliore la perfomance in acqua con stile.
Fashion-2016-font-b-beach-b-font-font-b-surf-b-font-swim-font-b-wear.jpg
Print-Floral-Palm-Tree-Bikini-Set-High-Neck-Tank-Zipper-Striped-Swimsuit-Padded-Bra-High-Waist.jpg
bikini-golden-point-fascia-tropical.jpg
9. TROPICAL
non la classica stampa hawaiana: palme, hibiscus, fiori e uccelli tropicali popolano i bikini 2016 creando nuove fantasie e giochi di colore.
costumi-da-bagno-tropicali-2016_135761.jpg
8-image_1782
10. POIS
questa stampa dall’anima retrò è un grande classico delle estati italiane e un evergreen nel beachwear.
Costumi-da-bagno-tutte-le-tendenze-per-lestate-2014-62
Costumi-interi-1000-2.jpg

image1xxl (1)

image1xxl

11. ANNI CINQUANTA

tagli retrò, volants e stampe vintage: i nuovi bikini si ispirano agli anni cinquanta.

image1xxld

costumi-anni-60

a37d0da517b0a0981d1f6a208ddf1705.jpg

12. COLORI PASTELLO
rosa cipria, pesca, verde-acqua e crema: bikini e costumi interi declinati nelle tonalità pastello.

5706774d030cfaf04dd1fc88ff0b8cb3.jpg

image4xxl.jpg

Processed with VSCOcam with s2 preset Processed with VSCOcam with s2 preset

13. CROCHET
hanno fatto il boom negli anni 60, li ha resi celebri Brigitte Bardot, oggi i costumi all’uncinetto sono un evergreen.

l’onda lunga dello stile anni 70 ha contagiato anche le spiagge: il cuore dello stile bohemienne lo ritrovi nelle acque cristalline e tra i granelli di sabbia bianca delle Isole Baleari, come Ibiza e Formentera.

091107c94e73ccf2180c404bce53e396.jpg

swim-2016-crochet-monokini-victorias-secret-hi-res.jpg

14. GHINGHAM

Conosciuta anche con il nome francese di Vichy, la fantasia Gingham, a quadretti piccoli o grandi, torna a movimentare i bikini e i one piece dell’estate.

costume-da-bagno-seafolly-donna-vichy-coral.jpg

Bikini-Proenza-Schouler

Brigitte Bardot la portava negli anni ’50 e anche nel corso degli anni successivi la stampa Vichy non è mai passata di moda: questa trama che ha una lunga storia rivendicata da tantissimi paesi, e che deve il suo nome una zona francese in cui veniva prodotta nel XVIII secolo, quest’anno fa furore!

15. CUT OUT

Bikini set e trikini tagliati a regola d’arte, molto spesso sensuali, tra giochi vedo non vedo che risaltano la silhouette e l’abbronzatura.

 image1xxl5
2016-High-neck-monokini-swim-wear-new-fashion-string-cut-out-un-pezzo-sexy-delle-donne.jpg

[fonti dal web]

aggiornamento post parto [ 4 mesi ]

con qualche giorno di ritardo eccoci a festeggiare i 4 mesi di Alessandro.

eravamo al mare nei giorni scorsi, in spiaggia, al sole.

cosa è cambiato in questo ultimo mese?

tantissime cose in verità, sia per Alessandro, che per Nicolò che per me stessa.

ma partiamo da lui, il piccolo festeggiato.

I PRIMI 4 MESI DI ALESSANDRO

Alessandro cresce a vista d’occhio, impossibile non notarlo.

non solo il suo peso e la sua lunghezza continuano ad essere oltre i limiti di crescita, ma anche a livello relazionale e di sviluppo dei movimenti Alessandro è molto cambiato.

innanzitutto da qualche giorno si alza letteralmente sforzandosi con la schiena e l’addome.

infatti devo sempre premurarmi che sia legato perchè se prima il pericolo era che rotolasse, ora si capovolge in avanti.

inoltre inizia già a provare a stare seduto, una competenza molto precoce rispetto alle tempistiche che aveva Nicolò alla stessa epoca e ci rendiamo sempre più conto, ogni giorno che passa, di quanto sia stimolante avere un fratello maggiore accanto.

abbiamo allora ripensato al tappeto del salotto creando una zona morbida per Alessandro dove soffermarsi a giocare con Nicolò in sicurezza (loro ma soprattutto anche nostra).

Alessandro sta inoltre tirando fuori il suo carattere dichiarando soprattutto i suoi dissensi se si trova in certe posizioni o in situazioni particolarmente caotiche.

l’aria del mare ci ha giovato ed affondare i piedini nella sabbia è stata una scoperta per tutti!

IMG_6301.JPG

IMG_6293.JPG

I PRIMI 4 MESI DI NICOLO’ DA FRATELLO MAGGIORE

Nicolò continua ad essere molto responsabile nei confronti del piccolo.

è molto attento ai suoi bisogni e cerca di avvicinarsi a lui sempre con modi delicati anche se non nego che a volte qualche gesto più irruento è capitato.

capiamo però che in realtà c’è una grandissima curiosità alla base e cerchiamo di convenire con Nicolò le modalità di approccio con Alessandro.

da parte sua poi, una grande attenzione è rivolta anche a chi si avvicina al fratellino, amici, parenti, altri bambini o adulti senza discriminazioni.

Nicolò infatti ricorda a tutti che “Alle è piccolo” posizionandosi sempre in modo da avere sotto controllo i gesti di tutti.

una grande maturità se consideriamo che Nicolò compirà 3 anni solo a dicembre!

iniziano i primi scambi di giochi, le prime risposte da parte di Alessandro e dunque stiamo osservando le prime relazioni tra i due, ad un livello differente e credo che ne vedremo delle belle in futuro!

nel frattempo Nicolò ha tolto il pannolino tutto il giorno ed anche nel riposino pomeridiano e ci stiamo preparando all’inizio della scuola dell’infanzia a settembre!

I MIEI 4 MESI POST PARTO

in questi 4 mesi ho cambiato la mia alimentazione rieducandomi in vista dell’allattamento e della mia intenzione di rientrare presto nella mia taglia.

ho seguito e seguo tutt’ora un piano di esercizi che il mio personal trainer ha progettato sulla base delle mie esigenze.

(non affidatevi alle diete fai da te ma mettetevi nelle mani di uno specialista!)

ho proseguito il mio piano di pressoterapia settimanale alternandolo a sedute di radiofrequenza per ri-tonificare i tessuti ed alleggerire le smagliature che questa seconda gravidanza mi ha regalato sulla pancia.

il risultato è stato sorprendente già dalla prima seduta e sono convinta di aver intrapreso la giusta strada.

ammetto che, prima di iniziare, ero preoccupata soprattutto dall’idea di dovermi spogliare, non solo davanti all’operatore, ma in spiaggia, durante queste vacanze.

ed anche se non sono esattamente un figurino e di certo la strada da fare è ancora tanta, sono però più sicura di me e soprattutto fortemente motivata a proseguire nel mi lavoro.

IMG_6359.JPG

le smagliature sono assottigliate e vedremo cosa sarà possibile ottenere con un nuovo ciclo di sedute di radiofrequenza.

l’ombelico, che amavo tanto prima, in quest’ultima gravidanza aveva ceduto notevolmente ed ad oggi siamo riusciti a riportarlo in sede.

non è come prima, forse non lo sarà più, ma è grandissimo il cambiamento!

insomma mentre mi destreggio tra il lavoro di mamma, il blog, il magazine e tutto il resto, sto coltivando questo tempo per me, per sentirmi bene con me stessa prima di tutto.

ed anche se costa fatica, tempo e spesso non si ha nemmeno la forza di farlo, il mio obiettivo è così forte che mi sono imposta il modo ed il come per raggiungerlo.

non serve altro….

la pagella dei preferiti del periodo: prodotti per il corpo

ho scoperto recentemente questo marchio di prodotti per il corpo di origina biologica ed ecologici.

li ho acquistati e provati e volevo raccontarvi cosa ne penso.

prima di tutto mi sono documentata rispetto alla certificazione e devo dire che sono prodotti davvero buoni, sia come etica che come qualità stessa del prodotto.

sul sito infatti trovate tutte le informazioni utili alla vostra scelta e le catene di distribuzione dove potete acquistarli.

link utili:

questa linea tratta davvero una grande varietà di prodotti adatti a tutti, bambini ed adulti, rispondendo alle più varie esigenze.

dalla detergenza per la casa, alla cosmesi alla linea baby dedicata ai più piccoli il tutto nell’etica del rispetto per la biologicità e naturalezza dei prodotti oltre al rispetto per l’impatto ambientale e sociale.

vi lascio i link per scoprire le linee dei prodotti:

ecco però cosa ho provato in questo periodo…

BAGNODOCCIA AL THE VERDE ED ALOE BIOLOGICO ED ECOLOGICO EKOS

IMG_6153

delicatissimo sulla pelle, il suo profumo è gradevolissimo sulla pelle e non invadente ma molto delicato.

basta davvero poco prodotto ed ho trovato sollievo anche su alcune irritazioni cutanee che da tempo stavo affrontando con diversi prodotti ma con scarsi risultati.

lenitivo in tal senso mi ha aiutato ad accelerare il processo di guarigione proprio perchè biologico e dunque non aggressivo sulla pelle.

lo utilizzo anche per Nicolò e lo promuovo a pieni voti!

IL MIO VOTO E’: 10 E LODE!

SHAMPOO CON ESTRATTO BIOLOGICO DI AVENA BIOLOGICO ED ECOLOGICO EKOS

IMG_6154

ho sempre qualche riserva sugli shampoo.

ho una cute molto delicata ed anche tra le marche note in commercio ho impiegato tempo prima di trovare ciò che facesse al mio caso.

la mia cute infatti si irrita facilmente e tollero poco gli shampoo a meno che non siano particolarmente delicati.

ho acquistato questo shampoo come ultimo prodotto, solo dopo aver testato la delicatezza degli altri della linea.

e devo dire che, in questo periodo in cui lavo spesso i capelli, per il caldo o per gli allenamenti, ho trovato un prodotto che finalmente mi soddisfa pienamente.

perchè è delicato e non irrita la mia cute e mi sento tranquilla anche lavandoli tutti i giorni.

la profumazione è quasi impercettibile e dunque non invadente.

i capelli risultano morbidi e si districano bene oltre ad essere lucenti e lasciando una sensazione di pulito.

insomma credo che d’ora in poi mi affiderò a questo prodotto!

IL MIO VOTO E’: 10 E LODE! FINALMENTE!

DETERGENTE VISO E MANI CON ESTRATTO BIOLOGICO DI RISO EKOSIMG_6155

utilizzo sia per me che per Nicolò questo prodotto ed inutile dire che mi torvo divinamente.

anche Nabile ammette di trovarlo gradevole sulla pelle e rigenerativo anche della morbidezza delle mani (che detto da un operaio…).

la pelle rimane morbida al tatto e recupera la sua tonicità a dimostrazione della delicatezza dei prodotti e della loro biologicità garantita.

IL MIO VOTO E’: 10

DETERGENTE INTIMO CON ESTRATTO BIOLOGICO DI CAMOMILLA EKOS

IMG_6156

copio ed incollo le mie opinioni del detergente mani e viso.

IL MIO VOTO E’: 10 PIENO!

insomma ho scoperto un’ ottima linea di prodotti ad un prezzo ragionevole e soprattutto adatti a tutta la famiglia e dunque abbiamo risolto anche il quantitativo e la varietà di prodotti di utilizzo quotidiano.

ma la linea comprende tantissimi altri detergenti, balsami e creme, scopriteli!

EKOS_cosmesi.jpg

aggiornamento sulla gravidanza: il nono mese

e finalmente eccolo il nono mese.

sembrava così lontano quando, questa estate, scoprii di aspettare questo bambino.

eppure eccolo già qua, sembrano volati questi mesi di attesa.

anche se per certi aspetti questo ultimo mese sembra il più lento.

non mi so spiegare, se per la grande curiosità, la pesantezza fisica, per tutti i preparativi in corso, questo mese sembra interminabile.

non mi sono mai resa conto di quanti giorni avesse marzo fino ad oggi!

IMG_5960.JPG

questa pancia che cresce sempre di più, che sembra quasi esplodere da un momento all’altro.

questa panciona enorme che mi impaccia nei movimenti, che mi porta un pò di mal di schiena la sera, che non mi permette di riposare bene la notte e mi fa rigirare nel letto milioni di volte.

questa panciona che non so mai come vestire, perchè rischio sempre di lasciarne fuori un pezzetto, sotto.

questa panciona così rotonda che mi da questa forma un pò a palla, che mi rende buffa quando mi devo muovere o devo raccogliere qualche oggetto inavvertitamente caduto a terra.

questa panciona mi mancherà, ne sono certa, anche se ora, per certi aspetti, vorrei non averla.

preferirei avere tra le braccia questo piccolo e riacquistare la mia autonomia, i miei movimenti sciolti.

e so che invece mi mancherà tantissimo, perchè insieme questi nove mesi siamo cresciute, io e lei.

insieme abbiamo fatto milioni di cose e tra poco ci saluteremo.

inoltre mi mancherà questo senso di protezione che mi da, che da a questo bambino.

perchè dentro a questa panciona so che lui è protetto, vicino a me, coccolato e cullato, so che non sente nessun altro bisogno.

e siamo entrambi tranquilli.

eppure tra poco ci vedremo fuori, e cambieranno le nostre vite, la mia e la sua, e di questa pancia rimarrà solo un pò di pelle raggrinzita, qualche smagliatura da riassorbire.

ma rimarrà il bellissimo ricordo di questi mesi insieme.

nelle foto che abbiamo scattato, in quelle grinze che la pelle mi ricorderà sempre.

ed un pò come una tigre porterò fiera quei segni, perchè sono una mamma.

sono giovane e naturalmente non amo le smagliature ed i segni, come tante di noi del resto credo.

ma quelli della gravidanza, nonostante tutto, sono quelli che più amo e che meglio indosso.

perchè ho imparato a portarli con fierezza.

perchè a nessuna piace la pancetta eppure non c’è bisogno di aver avuto un figlio per averla no?

e quante di noi hanno smagliature già da adolescenti?

in fin dei conti è qualcosa di normale, tanto vale imparare a conviverci.

e so che quando sarò al mare o in piscina e stringerò i miei bambini, nessuno si convolgerà della mia pancetta cadente o delle mie smagliature sull’ombelico.

perchè vedranno prima di tutto una mamma.

e quella pancia non sarà più solo una pancia, ma sarà stato un contenitore di vita e come tale, una cosa meravigliosamente troppo grande per lasciare spazio alle critiche.

non avrò il tempo per pensarci.

finalmente in questi giorni ho più sollievo alla schiena grazie alle continue sedute di massaggio che sto portando a vanti con regolarità, ed ai preziosi consigli del Dott. Marco Menozzi su semplici esercizi da fare a casa.

anche il bruciore di stomaco, in questa gravidanza, si è allontanato in breve tempo e posso dire di stare davvero bene.

con Nicolò fu molto più faticoso questo periodo, mangiavo poco e non digerivo nulla.

soffrivo molto di bruciore di stomaco.

questa volta, vuoi l’alimentazione più controllata, vuoi che ho eliminato alcuni alimenti ed introdotto altri, mi sento davvero bene.

i capelli li noto più sofferenti, ma me lo aspettavo.

sono consapevole anche che con l’allattamento potrei iniziare a perderne un pò per il cambiamento ormonale.

affronterò anche questo aspetto a tempo debito se si presenterà.

le contrazioni di prova già da un paio di mesi si fanno sentire e si stanno intensificando in queste settimane.

sono però anche consapevole di dover allentare il ritmo.

è come se il mio corpo mi dicesse “adesso recupera le tue energie, ti aspetta un grande lavoro”.

infatti mi devo spesso coricare sul divano, sedermi o fermarmi e lasciare da parte le faccende meno urgenti.

c’è bisogno di ricaricarsi!

IMG_5961.JPG

proprio qualche giorno fa il Dott. Marco Menozzi mi disse, durante una nostra seduta “te la stai godendo questa gravidanza!” e risposi prontamente “si molto, perchè faccio quello che mi fa stare bene, quello che mi rende felice”.

è semplicemente questo il trucco, non serve altro.

fare ciò che si ama ci fa stare bene, ci fa affrontare meglio le cose e tutto scorre più velocemente, in maniera più fluida.

ed intanto mi preparo con le energie a questo inizio.

insomma ormai siamo alla fine, la valigia la prepareremo in questi giorni e mi piacerebbe dedicare un post a questo importante momento.

sarebbe bello condividere con voi questo ultimo passaggio.

mi preparerò come per partire per un viaggio, dal quale torneremo entrambi vicini.

non partirò sola e non tornerò sola.

semplicemente ci ritroveremo ognuno al suo posto, con il suo biglietto al polso, in viaggio verso casa.

i colori della salute

mangiare bene ci aiuta a vivere bene.

vivere bene ci aiuta ad essere migliori, con noi stessi e con gli altri.

in casa nostra frutta e verdura non mancano mai, io proprio non potrei vivere senza!

mi sono sempre definita “un’erbivora” se vogliamo parlarne in questi termini e probabilmente fossi nata nell’epoca dei dinosauri non sarei certo sopravvissuta a lungo vista la mia alimentazione.

su questo io e Nabile spesso ne ridiamo.

lui invece è un “carnivoro”.

insomma in tutto ci vuole equilibrio!

e da quando viviamo insieme in tavola non mancano mai contorni cotti o crudi e frutta.

ma come scegliere le verdure e la frutta?

perchè ahimè spesso le offerte sono davvero invitanti, ma è anche importante conoscere e rispettare la stagionalità dei prodotti.

questo ci consente infatti di avere più varietà nella nostra dieta e di non cadere nel classico “il solito grazie”.

ho pensato allora di scrivere questo articolo e di inserire alcune tabelle che noi abbiamo sul frigorifero e che ci guidano nella spesa settimanale di ortofrutta.

spero siano anche per voi di aiuto, magari ve le potete stampare!

partiamo dai colori della salute.

alimentazione-colore.001.jpg
i colori della salute

innanzitutto ci tengo a precisare che ciò è semplicemente frutto di informazioni che ho ricercato e trovato nel tempo, a livello professionale non sono assolutamente competente in materia!

molto importante è conoscere il significato dei colori.

una varietà davvero invitante di sfumature che sono assolutamente necessarie, tutte, per il nostro organismo.

la colorazione è alla base della composizione degli alimenti data dalla presenza di particolari pigmenti.

BIANCO

fruttaverdura_bianca.jpg

la frutta e la verdura di colore bianco può contenere sostanze in grado di agire positivamente nei confronti della nostra salute, come l’allicina, che è stata collegata all’abbassamento del colesterolo nel sangue e della pressione sanguigna, così come ad una possibilità di riduzione del rischio di cancro allo stomaco e di patologie cardiache. Alcuni membri del “gruppo bianco”, come le banane e le patate, possono essere considerati buone fonti di minerali come il potassio.

GIALLO ARANCIONE

fruttaverdura_arancio.jpg

i vegetali di colore giallo o arancio sono solitamente ricchi di carotenoidi.

il beta-carotene, contenuto ad esempio nelle carote e nella zucca, viene convertito in vitamina A da parte dell’organismo, in modo tale da mantenere in salute occhi e mucose (oltre a donarci quell’incarnato ambrato in estate).

secondo gli esperti, gli alimenti ricchi di carotenoidi possono ridurre il rischio di cancro e patologie cardiache, oltre che migliorare le funzioni del sistema immunitario.

gli agrumi di colore giallo o arancio sono ricchi di vitamina C e acido folico, considerato fondamentale durante la gravidanza per il corretto sviluppo del nascituro.

recenti ricerche hanno rivelato come gli ortaggi ricchi di carotenoidi possono prevenire malattie degenerative come la SLA.

ROSSO

colori3-640x320.jpg

la frutta e gli ortaggi di colore rosso devono la propria tinta alla presenza di pigmenti come il licopene e gli antociani.

il licopene, presente ad esempio in pomodori, angurie e pompelmo rosa, potrebbe essere il responsabile della riduzione del rischio di numerosi tipi di cancro, con particolare riferimento al cancro alla prostata.

gli antociani, presenti ad esempio in fragole e lamponi, agiscono come potenti antiossidanti nel proteggere le cellule da possibili danneggiamenti e tutelando la salute del cuore.

VERDE

verdure-sali-minerali

il colore della frutta e della verdura verde è dovuto principalmente alla presenza di un pigmento chiamato clorofilla.

alcuni tra i vegetali di questo gruppo, come spinaci, piselli, peperoni verdi, cetrioli e sedano, contengonoluteina.

la luteina, in sinergia con la zeaxantina, presente in particolare in mais, peperoni rossi e arance, contribuisce al mantenimento della salute degli occhi.

spinaci e broccoli (che io amo nonostante l’odore) sono una fonte preziosa di acido folico e di ferro consigliatissimi in gravidanza per ridurre il rischio di anemia (insieme al cioccolato fondente!).

VIOLA BLU

Frutta-e-verdura-viola-per-restare-giovani-più-a-lungo1.jpg

frutta e verdura di colore viola o blu presenta una simile tonalità per via del proprio contenuto di pigmenti naturali denominati antociani.

essi, presenti soprattutto in mirtilli ed uvetta, agiscono come potenti antiossidanti nei confronti delle cellule del nostro organismo e ci proteggono dal rischio di cancro, ictus e patologie cardiache.

il consumo di mirtilli potrebbe inoltre contribuire al miglioramento della memoria e ad un invecchiamento in salute, io ho provato il succo di frutta ai mirtilli 100% della Santal perchè non amo particolarmente i mirtilli freschi e lo trovo delizioso!

passiamo ora alla stagionalità.

è facile trovare sui banchi dei supermercati e nelle grandi catene di distribuzione frutta e verdura tra le più varie in tutte le stagioni dell’anno, ma è importante conoscere la vera stagionalità degli ortaggi e saper riconoscere la qualità dei prodotti.

Frutta e verdura di stagione.jpg
il calendario della stagionalità

ecco un calendario pratico che abbiamo appeso al nostro frigorifero.

una guida semplice per aiutarci a scegliere meglio ciò che acquistiamo e soprattutto a variare la proposta di frutta e verdura che portiamo in tavola.

perchè è importante rispettare la stagionalità?

innanzitutto l’educazione alimentare parte da anche da aspetti semplici e spesso sottovalutati proprio come la stagionalità.

il nostro organismo al cambiare della temperatura e dello scorrere delle stagioni modifica le sue esigenze e le sue necessità, ed è in primo luogo per questa ragione che il regime dietetico che seguiamo deve mutare in favore degli alimenti di stagione.

proviamo a fare un semplice esempio.

basti pensare ai frutti estivi, alla loro ricchezza in acqua e minerali, sicuramente un valido aiuto per prevenire la disidratazione e ripristinare le perdite idriche dovute al calde.

eppure negli ultimi decenni, grazie alle nuove tecnologie alimentari, al miglioramento del trasporto delle merci in tutto il mondo, e ai gusti individuali che “fanno mercato”, sembriamo aver perduto l’abitudine al consumo dei vegetali in base alla stagionalità, mettendo in pratica quotidianamente scelte che hanno evidenti ripercussioni sul sapore dei cibi, sul benessere e la salute generale, senza sottovalutare l’impatto ambientale.

consumare frutta e verdura seguendo la stagionalità del territorio significa spesso poter scegliere alimenti a chilometri zero, o comunque di origine Italiana.

ecco dunque un  aspetto da non sottovalutare: l’origine dei prodotti!

questo comporta consumare prodotti che contengono la massima espressione qualitativa di nutrienti, perchè raccolti nel loro naturale periodo di maturazione, e privilegiare anche il gusto e l’intensità dei sapori che la natura ci offre.

altro fattore assolutamente da non sottovalutare, avere degli alimenti finiti cresciuti in ambiente naturale, con un minor ricorso all’utilizzo di antimicrobici e pesticidi, che al contrario sono necessari per la produzione di prodotti fuori stagione che debbano crescere e maturare in condizioni avverse, in serre e spesso all’estero.

infine,  il rispetto della stagionalità vuol dire anche aiutare l’ “economia domestica”, in virtù dei costi molto più elevati dei prodotti fuori stagione.

insomma c’è solo che da guadagnarci, in tutti i sensi!

e per la conservazione?

inizialmente ammetto avevamo molto spreco perchè ahimè si parla di alimenti altamente deperibili e perciò è necessario consumarli in poco tempo o acquistarli di frequente.

da quando Nicolò si è svezzato abbiamo avuto la necessità di incrementare la spesa di frutta e verdura in casa, senza rischiare però di sprecarla eccessivamente.

ho scoperto la linea di contenitori Tupperware per la conservazione degli ortaggi e devo dire che non tornerei mai più indietro!

non solo perchè mi hanno insegnato che si sono alimenti che erroneamente conserviamo in frigorifero e che invece necessitano di rimanere in un clima differente, ma soprattutto perchè riesco a fare grosse spese settimanali di frutta e verdura e cucinarla e mangiarla tutta senza buttare nulla.

il deperimento non esiste più.

ci credete che l’insalata verde in foglia, pulito o anche no, dura fino a 15 giorni?

no? beh provare per credere!

bucatariegamavent-smart.jpeg
ventsmart di tupperware

ecco la linea di contenitori per la frutta e verdura e per la conservazione in frigorifero.

se avete occasione, acquistateli!

non ve ne pentirete credetemi!

sono disponibili in diversi formati e contengono insieme più verdure o frutta differenti, basta seguire la legenda sul contenitore ed eliminare l’acqua che viene prodotta dalla traspirazione degli alimenti almeno ogni due giorni, accertandosi di aver asciugato bene il contenitore ed il coperchio.

nel nostro frigorifero li abbiamo di diverse misure, in base alle necessità!

beh un investimento nel vero senso della parola!

vi lascio qua sotto il link dove trovate altre cusiosità sui colori della salute:

baci!