dare nuovo colore alla casa: green mood

c66235e37f1a8a427481cc313f4ec52e.jpg
green paint mood board
Una Moodboard (dall’inglese mood “umore”, e board “tavola”) è solitamente una serie di immagini unite tra di loro come in un collage che serve ai designer o ai progettisti a mostrare in un formato visivo un progetto e i concept ad esso correlato.
In linea di massima una moodboard serve per l’esposizione al cliente e deve contenere in sé più dati relativi al progetto possibili.
fonte da wikipedia

mi trovavo in questi giorni a trafficare sul web alla ricerca di qualche idea interessante per la casa e sono inciampata, letteralmente, in questa bellissima immagine.

f211d09f6d8c674420dcaba80fb8eac1.jpgcosa mi ha catturato di più?

non so se i colori, la luce, o la disposizione accurata degli elementi.

questo scatto ha bloccato per un attimo ogni mia attività cerebrale e mi sono detta: faciamolo!

ed allora ho iniziato a cercare qua e là spunti ed idee che ho poi suddiviso in una gallery che in queste settimane mi piacerebbe regalarvi.

una moodboard di colori per la casa.

una serie di consigli, idee e piccoli accorgimenti per osare in casa utilizzando il colore ma senza diventare chic!

oggi vorrei partire proprio dal verde e dunque con il colore che per primo mi ha catturato.

mi piacerebbe partire dal significato del colore verde e dal perchè, questo colore a qualcuno piace particolarmente.

Il significato del verde, la simbologia del verde, la psicologia del verde, il colore verde nella società.
Il colore verde è composto dalla fusione dei colori blu e giallo. Si colloca tra i colori caldi e i colori freddi.
Ha lunghezza d’onda compresa tra 490 e 570 nanometri.
E’ uno dei tre colori primari per gli scienziati.
Non lo è per i pittori i cui tre colori primari sono rosso blu e giallo.
Chi predilige il verde tende ad auto esaltarsi.
Si dente superiore.
Ha la necessità di far bella figura e buona impressione nei confronti degli altri.
Non accetta facilmente cambiamenti nei suoi modi di agire.
E’ un conservatore ed un abitudinario.
Esistono diverse gradazioni di verde: verde chiaro, verde acqua, verde pera, verde muschio, verde palude, verde asparago, verde giada, verde erba, verde trifoglio, verde oliva, verde foresta, verde pino, verde smeraldo.
Il colore verde ha effetto rilassante e favorisce la calma , rappresenta il senso dibgiustizia.
E’ il colore dell’io, della speranza, della vitalità.
Verde è il colore della natura, del mondo vegetale, della fertilità e abbondanza.
Nei semafori rappresenta il via libera al contrario del colore rosso che obbliga a fermarsi.
Il verde porta benefici a chi è ansioso per cui è utile dipingere di verde gli angoli relax o la camera da letto.
Si dice che la prima digestione avviene in bocca, infatti una lenta masticazione rende più facile la digestione.
Quindi se una persona è vorace nel mangiare, è utile utilizzare a tavola il colore verde.
Mangiare cibi verdi aiuta a calmarsi e rilassarsi.
Verde è il colore del denaro e del benessere.

ecco alcune idee che ho trovato interessanti per dare nuovo colore alla casa contaminandola di tante piccole presenza verdi.

alcune di queste proposte sono facilmente realizzabili, con un budget davvero alla portata di tutti!

5e674574571f2d9ebe9a04e7550bde70.jpg

MOODBOARD-26.01.15.jpg

201611_idki05a_01_PH134733.jpg

se avete un davanzale interno sporgente perchè non utilizzare le finestre come vere e proprie cornici per il vostro verde?

201611_idki05a_hs05_PH134731.jpg

piccoli giardini interni che donano luce, colore e personalità anche ad uno spazio di transito come una vetrata.

201611_idki05a_hs01_PH134734

201611_idki05a_hs04_PH134730.jpg

 

9ab4dd728de0351eda53dcda75e74cdb.jpg

insomma non c’è niente di più economico, ecologico, eco compatibile che arredare casa con le piante.

io stessa ammetto di non essere certo una dal “pollice verde”, ma credo che all’interno della casa, le piante siano fondamentali.

per il nostro umore, per farci sentire sereni e soprattutto credo donino luce e calore allo spazio.

e per chi, come me, non è certo un esperto di giardinaggio, si può ricorrere ad alternative di altro tipo: le piante artificiali.

ma proseguiamo…

973378f65f6e8d0d1dbc85df9c2cd5fc.jpg
un verde eccentrico per chi ama osare all’estremo

per chi ama osare all’estremo ecco che il verde si trasforma in un accessorio davvero accecante.

basta introdurre alcuni complementi d’arredo in casa per dare un carattere deciso allo spazio.

moodboard-time-for-some-greens.jpg

ma il verde ha tantissime sfumature, e mentre in queste immagini sembra conferire all’ambiente un carattere più freddo, nordico, ecco che invece basta cambiane nuance per riscoprire nel verde un effetto più delicato e rilassante.

weekly-moodbaord6.jpg

quadro-vegetale-MOSS-TREND.jpg

inoltre può diventare interessante giocare solo su alcune presenze, piccoli dettagli non troppo marcati e non eccessivamente eccentrici per conferire il giusto carattere e la giusta personalità allo spazio.

camera-verde.jpg
chi non si tufferebbe in questa camera da letto?

casa-stopino-soggiorno.jpg

Pareti-mobili-abbinamenti-3.jpg

anche la tavola può diventare divertente con un tocco di colore e qualche accortezza in più.

dalla biancheria alle stoviglie fino ad arrivare nel piatto.

Verde.jpeg

alcuni modi di dire sul colore verde:

Essere al verde
Essere senza soldi

Essere verde dall’invidia
Essere molto invidiosi

Avere il pollice verde
Essere bravi a coltivare piante e fiori

Dare il disco verde
Dare il via libera a qualcosa